L’acqua ‘e San Pietro martere Questo detto fa riferimento ad un pozzo di acqua pura ed incorruttibile che era presente nel convento dei padri Domenicani di S.Pietro martire all’Universita’ in via Luigi Palmieri. Si dice che questa acqua non l’ha mai bevuta una persona corrotta. A dire il vero, recatomi nel suddetto convento, non
La mia cucina poche ed azzeccate mosse per una cucina grassa e che fa male, e si tutti parlano del mangiar sano dimenticando che le cose che hanno più sapore sono sempre quelle che fanno male.Non troverete le dosi quelle le lascio a voi, perché si mangia in due modi o secondo la tasca o
QUESTI FANTASMI (ricordi napoletani) Nei ricordi dei napoletani della mia età non manca di certo la figura de’ ‘O munaciello, figura che ha terrorizzato le nostre notti da bimbi”statte zitto se no chiamo o munaciello” era la tipica espressione per zittire i bimbi irrequieti che si chiedevano “ma chi cazz è o munaciello?” Ma da dove
Il cuore di Napoli. Ci sono due tipi di napoletani quelli devoti a San Gennaro e quelli no, io sono tra quelli che no, (diciamo che tra me e San Gennaro non corre buon sangue tanto per restare in tema) per me il cuore di Napoli è piazza Mercato è la chiesa delle Madonna del
Siamo a Napoli, nella splendida cornice della chiesa del Carmelo, per intervistare il padrone di casa che ci racconterà della sua più importante performance di cui tutt’ora abbiamo testimonianza nella navata centrale, alzando gli occhi, si nota il baldacchino in stile barocco con interni foderati in raso rosso. Veniamo ai fatti, ci riceve il proprietario,